Per 12 cannoli
300 gr di farina 00
50 gr di zucchero
50 Gr di strutto
2 uova medie
60 ml di marsala
20 ml di aceto
1 pizzico di sale
1 albume per sigillare
*20 gr di cacao
*La punta di 1 cucchiaino di cannella
800 gr di ricotta pecora / Bufala
350 gr di zucchero
Gocce di cioccolato fondente
Scorzette di arancia candite
Zucchero a velo vanigliato
Olio per friggere.
12 cannoli di alluminio
Cominciate mettendo a sgocciolare la ricotta, in un setaccio,
e mettete momentaneamente da parte.
Passate quindi a preparare l impasto per i cannoli.
Versate in una ciotola la farina,lo zucchero il pizzico di sale. Allargate al centro ed unite le uova. Cominciate ad impastare con la punta delle dita. Unite lo strutto e lavorate l impasto unendo anche l aceto ed il marsala.
Lavorate l impasto fino ad averla una palla liscia e non troppo morbida. A questo punto potete decidere di fare metà impasto al cacao, basterà dividere l impasto in due panetti, aggiungere ad uno dei panetti il cacao e la cannella impastare ed impellicolare i panetti.
Lasciateli riposare 2/3 ore.
Riprendete intanto la ricotta, aiutandovi con un cucchiaio setacciate la ricotta. Aggiungete lo zucchero, la quantità è approssimativa.
Vi consiglio di aggiungere un po alla volta lo zucchero e di assaggiare la ricotta ,di volta in volta, per capire quando la dolcezza sarà di vostro gradimento. Aggiungete le gocce di cioccolato. Conservate in frigo.
Riprendete l impasto, su di un piano di lavoro leggermente infarinato,stendete con il mattarello l impasto,fino ad ottenere una sfoglia sottile.
Con l aiuto di un coppapasta ritagliate dei cerchietti.
Posizionate al centro di ogni cerchietto un cannolo di alluminio , avvolgete e sigillate i bordi con l albume di uovo leggermente battuto. Procedete con tutti i dischetti.
Posizionandoli su di un vassoi spolverato di farina.
Scaldate l olio per la frittura e friggete i cannoli ,2/ 3 per volta fino a leggera doratura.
Passateli su di un foglio di carta cucina, prima di sfilare delicatamente il cannolo di alluminio.
Fatelo prima che si raffreddino del tutto.
Procedete con il riempire i cannoli con la crema di ricotta.
Potete farlo con un cucchiaino, o con l aiuto di una saccapoche monouso, alla quale basterà incidere la punta.
Riempite tutti i cannoli,
e decorate le estremità con le scorzette, o del cioccolato.
Sistemateli su di un vassoio, spolverate con zucchero a velo e servite i vostri cannoli.