500 gr di farina00
500ml di acqua
70gr di burro /o 80 ml di olio di oliva
1 bicchierino di liquore Anice/o sambuco/ o vino bianco
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di raso di sale
Buccia di Arancia
Buccia di mandarino
*Rametti di Rosmarino .Facoltativo
Olio per friggere
Miele
Zuccherini per decorare
Fate bollire l’acqua con le bucce di arancia, mandarino, il bicchierino di liquore/o vino, il burro ,lo zucchero, il sale ed il rosmarino.
Lasciate bollire a fuoco lento per 5/6 minuti.
Eliminate dall’acqua le bucce ed il rosmarino, e, in un sol colpo, aggiungete la farina setacciata in precedenza.
Fate continuare la cottura, mescolando con l'aiuto di una paletta di legno finché la pasta non si separa del tutto dalle pareti della pentola.
A questo punto ponete il composto così ottenuto, ancora caldo, su di un piano di marmo già oleato e continuate a lavorarlo, magari aiutandovi con 2 palette,facendo attenzione a non scottarsi.
Formate un panetto, e ritagliate dei piccoli pezzi a cui darete la tipica forma.
Friggete le zeppoline in abbondante olio.
Scolate su carta cucina assorbente.
Disponetele su di un piatto da portata e intanto scaldate il miele per condirle, aggiungete se volete , buccia di arancia.
Versate sulle zeppoline e decorate con i confetti colorati e rametti di rosmarino.