

400 gr di pasta frolla
300 gr di pan di spagna
(O avanzi di torte secche)
250 g confettura di amarene
30 g cacao amaro
10 amarene sciroppate
50 ml succo di conservazione delle amarene sciroppate
2 cucchiai di Rum
Una manciata di nocciole o mandorle tostate
Per la glassa
• 1 albume
• 120 gr di zucchero a velo
• gocce di limone

In una capiente ciotola sbriciolate il
pan di spagna con le mani (o se preferite usate un mixer), aggiungete la frutta secca tritata grossolanamente, il cacao ,
e cominciate a mescolare. Unite anche la confettura, tenendone due cucchiai parte,
le amarene spezzettate, il succo delle amarene ed il rum. Amalgamate fino ad avere una consistenza umida ma compatta.
Stendete un foglio di pellicola, o cartaforno, e mettete al centro
l impasto,formando una sorta di salsicciotto, richiudete arrotolando e conservate in frigo.
Su di un piano da lavoro infarinato, con l'aiuto di un mattarello stendete la pasta frolla ,spessore circa 4-5 mm, formate un rettangolo.
Ponete l'impasto al centro del rettangolo ,coprite con la pasta frolla facendo combaciare i lembi, ma senza sovrapporre.Tagliate eventualmente la parte eccedente di pasta frolla
e sistemate in una teglia coperta con cartaforno ,facendo capitare la chiusura in basso.
Conservate in frigo per 15 minuti.
Intanto in una ciotolina montate con una frusta l'albume con lo zucchero a velo e le gocce di limone.
Riprendete la frolla e fate colare la glassa al centro del dolce distribuendo in maniera uniforme. Con uno stecco praticate due solchi nella glassa. Ad un centrimetro dai laterali.
Con un conetto di carta forno piccolo, riempite i solchi con la confettura tenuta da parte. Con un coltello affilato tagliate i biscotti in porzioni larghe circa 3 cm. Cuocete in forno preriscaldato ,ventilato 175° per 25-30 minuti.
