500 gr Olive nere
1 Cipolla di Tropea
1 cucchiaino di Semi di finocchietto
3 Peperoni Cruschi
Olio evo q.b
Sale
1 Cipolla di Tropea
1 cucchiaino di Semi di finocchietto
3 Peperoni Cruschi
Olio evo q.b
Sale
Lavate e asciugate le olive nere, tamponate
con carta assorbente,
versate un filo di olio nella padella e friggete i peperoni Cruschi.
Basterà rigirarli qualche minuto (2/3) ,
appena saranno lucidi e di un colore rosso intenso, toglieteli dall'olio.
Attenzione a nn bruciarli, altrimenti avranno un sapore amaro.
Nell olio in cui avete fritto i cruschi, fate soffriggere la cipolla affettata sottile.
Quando la cipolla sarà appassita, e quasi a cottura,
aggiungete le olive ed il cucchiaino di semi di finocchietto.
Mescolate delicatamente e salate. Quando le olive cominciano a lucidare ,gonfiare ,sono pronte. Riprendete i cruschi, che una volta freddi saranno belli croccanti,
e sbriciolateli con le mani unendoli alle olive.
Mescolate e portate a tavola.
* potete sostituire i peperoni Cruschi con pomodorini, se preferite
con carta assorbente,
versate un filo di olio nella padella e friggete i peperoni Cruschi.
Basterà rigirarli qualche minuto (2/3) ,
appena saranno lucidi e di un colore rosso intenso, toglieteli dall'olio.
Attenzione a nn bruciarli, altrimenti avranno un sapore amaro.
Nell olio in cui avete fritto i cruschi, fate soffriggere la cipolla affettata sottile.
Quando la cipolla sarà appassita, e quasi a cottura,
aggiungete le olive ed il cucchiaino di semi di finocchietto.
Mescolate delicatamente e salate. Quando le olive cominciano a lucidare ,gonfiare ,sono pronte. Riprendete i cruschi, che una volta freddi saranno belli croccanti,
e sbriciolateli con le mani unendoli alle olive.
Mescolate e portate a tavola.
* potete sostituire i peperoni Cruschi con pomodorini, se preferite