•300 gr di Riso Rosso*
•1 scalogno/o mezza cipolla
•50 gr di Parmigiano Reggiano
•40 gr di burro
•600 ml di brodo vegetale delicato
•1 limone buccia grattugiata
•1 cucchiaino di liquirizia pura in polvere*
•Olio
• Sale
•pepe bianco
In una casseruola scaldate due cucchiai d'olio, tagliate finemente lo scalogno e unitelo all' olio ,
fatelo appassire lentamente.
Aggiungete il riso e tostate velocemente,tre minuti al massimo.
Unite quindi con il brodo e coprite con coperchio.
Fate cuocere per 35 minuti circa a fuoco lento.
(Cottura riso rosso pilaf)
Spegnete la fiamma, unite il burro , il formaggio ,la buccia grattugiata di limone, la polvere di liquirizia.
Aggiustate di sale e pepe.
Impiattate e se gradite ancora una leggera spolverata di liquirizia nel piatto.
* Il Riso Rosso si può sostituire con Riso carnaroli
*La polvere di liquirizia si può sostituire con pezzetti/tocchettini di liquirizia macinati.
fatelo appassire lentamente.
Aggiungete il riso e tostate velocemente,tre minuti al massimo.
Unite quindi con il brodo e coprite con coperchio.
Fate cuocere per 35 minuti circa a fuoco lento.
(Cottura riso rosso pilaf)
Spegnete la fiamma, unite il burro , il formaggio ,la buccia grattugiata di limone, la polvere di liquirizia.
Aggiustate di sale e pepe.
Impiattate e se gradite ancora una leggera spolverata di liquirizia nel piatto.
* Il Riso Rosso si può sostituire con Riso carnaroli
*La polvere di liquirizia si può sostituire con pezzetti/tocchettini di liquirizia macinati.